Dall’8 maggio al 3 agosto 2025, il Museo di Palazzo Grimani ospita Lifelong Beauty, la prima mostra personale in Italia di Zhang Zhaoying, tra le voci più originali della Nuova Generazione cinese.
Curata da Lü Peng, Li Guohua e Carlotta Scarpa, l’esposizione presenta 26 dipinti che ripercorrono l’evoluzione del linguaggio pittorico dell’artista dagli anni ’90 fino a oggi.
Ispirandosi al Rinascimento europeo, al modernismo e al teatro dell’assurdo, Zhang Zhaoying costruisce narrazioni visive dense di riferimenti culturali e immagini pop. Le sue opere fondono la tradizione pittorica cinese con un immaginario globale e stratificazioni visive che evocano scenari teatrali, rebus e allegorie contemporanee.
Con uno stile al tempo stesso raffinato e irriverente, i dipinti di Zhang riflettono sulle trasformazioni sociali, culturali e tecnologiche del nostro tempo, interrogandosi su temi come la bellezza, l’identità e la verità in un’epoca dominata dall’iperinformazione.
La mostra si integra in modo sorprendente con le sale affrescate del secondo piano del museo, parte dei Musei Archeologici Nazionali di Venezia e della Laguna, e uno degli esempi più affascinanti dell’architettura rinascimentale veneziana.
Un progetto che offre uno sguardo inedito sull’arte contemporanea cinese, mettendo in dialogo passato e presente in un confronto culturale unico.
"Tutto ciò che vediamo nasconde qualcos’altro; vogliamo sempre vedere ciò che è nascosto da ciò che vediamo."
— René Magritte