Human factors

Ronny Trocker Human Factors Drama • 2021 • 1h 42m

Recensito da Beatrice 22. June 2023
View on IMDb

La nostra diffidenza giustifica l’inganno altrui

Germania

Jan si reca con la moglie e i figli nella casa al mare sulla costa belga, appena arrivati Nina vede fuggire delle persone dalla casa; l’accaduto mette a repentaglio l’atmosfera di relax del weekend.

I due coniugi sono contitolari di una agenzia di pubblicità e all’insaputa di Nina Jan prende in considerazione l’eventualità di occuparsi di una campagna elettorale.

Scopre le assenze scolastiche della figlia maggiore, ma non le rivela alla moglie, mentre il figlio Max ha un attaccamento morboso bei confronti del piccolo roditore Zorro.

“Volevo raccontare il malessere generale che c’è nella nostra società contemporanea partendo dal microcosmo della famiglia. Il film è costruito sulle molteplici prospettive dei personaggi – spiega infatti Ronny Trocker – ognuno percepisce dal proprio punto di vista i fatti che accadono. Un aspetto formale che può non solo aiutare a scavare più a fondo nei conflitti familiari, ma anche offrire allo spettatore diversi punti di accesso alla storia e ai personaggi stessi”.

Ronny Trocker, già regista del sorprendente The eremites, presentato alla mostra del cinema di Venezia 73, nella sezione Orizzonti, ribadisce il suo talento nella direzione di Human factors sempre su temi riguardanti la famiglia, con un dito puntato su Happy end di Haneke ma soprattutto su Force Majeure di Ruben Ostlund al quale strizza l’occhio con forte determinazione.

Playback prospettici accompagnano la pellicola in 3 differenti location, sempre attraverso il diverso punto di vista dell’accaduto e del “fattore umano” che intercede sull’evento stesso. La “ forza maggiore” anche qui è la reazione o l’assenza, l’accadimento e il presunto evento, la sensazione o l’ effettiva azione: importante è sempre la percezione dell’accaduto.

La fiducia o meglio la sfiducia è il concetto base del film, nessuno è affetto da questo “ familiare” sentimento.

Ognuno è chiuso nel suo mondo adulto, infantile o adolescenziale dove la diffidenza è il primo ostacolo alla comunicazione.

Un puzzle perfettamente ricostruito di diffidenze reciproche in contesto apparentemente insospettabile come

quello del “ fattore umano” familiare…

Non c’è individuo che non tradisca, alternativamente, la nostra fiducia e la nostra sfiducia.

Altri film

nosferatu_avatar_image
NOSFERATU

Robert Eggers

steak_avatar_image
STEAK

Quentin Dupieux

liberi_di_correre_avatar_image
LIBERI DI CORRERE

Pierre Morath

decision_to_leave_avatar_image
DECISION TO LEAVE

Park Chan Wook

botox_avatar_image
BOTOX

Kaveh Mazaheri

land_of_mine_avatar_image
LAND OF MINE

Martin Zandvliet