Lo chiamavano Jeeg Robot

Gabriele Mainetti Lo Chiamavano Jeeg Robot Comedy • 2014 • 1h 52m

Recensito da Beatrice 23. June 2023

Un eroe è un normale essere umano che fa la migliore delle cose nella peggiore delle circostanze

Enzo Ceccotti, corre, anzi scappa dalla polizia che lo insegue.

Per non farsi trovare scende sulla banchina del Tevere ed è costretto ad immergersi nell'acqua.

Ne uscirà coperto di un liquido nero, tossico, radioattivo.

E' un delinquente Enzo, misantropo, ruvido e asociale; "la gente gli fa schifo" ha solo "amici" criminali e tra questi il padre di Alessia (una Ilenia Pastorelli, perfetta erede della Ramazzotti), una giovane donna-bambina costretta dalle circostanze "moleste" a rifugiarsi nell'infanzia e nei fumetti.

Mentre Enzo scopre di aver acquisito una forza sovrumana con la quale stacca un radiatore e lo riduce ad una fisarmonica e non esita a scassinare un bancomat, la giovane Alessia, rimasta sola, diventa una presenza costante nella sua vita.

Lei è convinta che Enzo è l'eroe dei suoi fumetti, ossia Hiroshi Jeeg Robot, e lo travolge di ingenuo affetto. Ma lo pseudoeroe di Tor Bella Monaca deve scontrarsi con quel "romanzo criminale" che è Roma e con la figura del crudele Zingaro che ha intrapreso un affare con la "gomorra" napoletana.

Tra ladruncoli uccisi a colpi di iphone bianchi, mentre l'ordine era di rubarli neri, e quelli fatti sbranare da pittbull, Enzo continua a cercare di sbarcare il lunario mettendo alla prova la sua nuova impressionante forza.

Diventerà con un'infinità di visualizzazioni il criminale incappucciato più seguito sui social network, mentre lui continua a nutrirsi di yogurt e pornografia con la quale si addormenta.

Ma Alessia si insinua nella sua vita fino ad indurlo a seguire l'eroe del famoso cartone animato giapponese, quel tale robot d'acciaio molto Jeeg: "se arriva il giorno delle tenebre succede un macello che è un macello".

Allora sarà l'Arianna-Alessia di periferia che consegnerà il filo a Enzo-Teseo per dominare il male-Minotauro del leggendario labirinto.

Intanto l'ambiguo Zingaro che vuole diventare il capo dei criminali ha qualche debolezza narcisistica, ama esibirsi e canta di "non vedere più la realtà, né vedere a che punto sta" e tra la Oxa e la Bertè ricorda che "non è una signora, una con tutte stelle nella vita, una per cui la guerra non è mai finita"...

Indimenticabili esibizioni quelle dello Zingaro, così Joker, così folle, crazy-omo-transgender, così schizzato da voler far esplodere lo stadio olimpico durante il derby Roma-Lazio per far capire finalmente allo Stato chi comanda.

Un delirio post grande fratello o buona domenica, dove il trasformista zingaro, Luca Marinelli fa la sublime parodia di sè stesso in "Non essere cattivo".

Ma qui la posta è tra il romanzo romano e quello napoletano: chi vince?

Nunzia Lo Cosimo, a capo della organizzazione campana viene fatta fuori con il sound di Nada "ti stringerò, giuro che ti farò male" mentre in curva sud lo pseudo Hiroshi di periferia cerca di salvare i tifosi dalla bomba a orologeria dello Zingaro che la gente la odia davvero.

Ma Enzo-Jeeg ormai è un supereroe e pare fosse della MAGICA...

Ma allora chi vincerà la partita? Gomorra, Roma criminale o l'oltreuomo d'acciaio?

Vedrete chi vincerà...e sarà incredibile.

La vita, la sventura, l'isolamento, l'abbandono, la povertà, sono campi di battaglia che hanno i loro eroi, eroi oscuri e a volte più grandi degli eroi illustri

Una favola urbana travolgente, strabordante, cupa e sorprendentemente divertente che spolpa, setaccia e condisce con ingredienti di alta cucina artistica i generi più furbi e consumati dal grande pubblico.

Un film che riconcilia con la creatività del cinema italiano, eclettico, frastornante, inquieto, dissacrante, invadente, incisivo, tagliente, ironico, accogliente, sarcastico, violento e profondamente eroico.

Indimenticabilmente nuovo, sembra risorgere dalle ceneri della banalità fastidiosa ed esclusivamente commerciale.

UN film che può creare dipendenza, attenzione agli effetti collaterali.

Un film per tutti e per nessuno. AMEN

Altri film

il_caso_belle_steiner_avatar_image
IL CASO BELLE STEINER

Benoit Jacquot

triangle_of_sadness_avatar_image
TRIANGLE OF SADNESS

Ruben Östlund

popran_avatar_image
POPRAN

Ueda Shinichiro

the_house_that_jack_built_avatar_image
THE HOUSE THAT JACK BUILT

Lars Von Trier

monster_avatar_image
MONSTER

Hirokazu Kore-Eda

camping_du_lac_avatar_image
CAMPING DU LAC

Eleonore Saintagnan