LOVE FOR LIFE

Gu Changwei Love For Life Drama • 2011 • 1h 40m

Recensito da Beatrice 23. June 2023

Un bambino di 12 anni muore di Aids e diventa la voce fuoricampo che racconta le vicissitudini di un piccolo villaggio cinese.

Il figlio maggiore della famiglia Zhao, avido e crudele, nonchè padre del dodicenne morto, aveva indotto i cittadini a donare il loro sangue in cambio di denaro veloce. Il nonno Zhao, padre anche di De Yi, anch'esso malato di Aids, decide di mettere a disposizione della comunità la scuola locale come casa di cura per i malati.

Parecchi furti avverranno nella comunità nonostante i buoni propositi e le regole messe a disposizione dal vecchio nonno.

Arriva una ragazza vestita di rosa, Qin Qin, e sarà subito colpo di fulmine per De Yi, disincantato e sfrontato nell'affrontare la morte.

I due giovani sono entrambi sposati e sono stati ripudiati dai loro coniugi a causa della malattia. Dovranno lottare contro i perbenismi del villaggio e cercheranno di amarsi per allontanare la morte.

Qin Qin aveva venduto il suo sangue per comprare uno shampo di lusso visto in tv e l'artefice della strage scrive sul muro della scuola il numero da chiamare per le bare...

E mentre il vecchio padre cerca di lottare contro la corruzione dei costumi e dell'avanzare del mito del business e del denaro si costruiscono bare scavate in tronchi d'albero intarsiati e rivestiti di soffice pelle, almeno "vale la pena morire!"

I due ragazzi vogliono sposarsi per ostentare la legalità del loro amore e il marito di Qin Qin è interessato a concedere il divorzio solo in cambio di una casa più grande per la sua nuova donna.

E mentre lo zio gira in moto cantando le sue proprietà e le sue donne farà sposare il figlio dodicenne morto con la figlia adulta di un ricco faccendiere con il quale mettersi in affari e costruire un cimitero di classe.

Le ultime scene dell'amore tra Qin Qin e De Yi sono travolgenti e laceranti come quelle delle più illustri tragedie greche.

Siamo negli anni '90, nel pieno dell'esplosione capitalistica cinese e il film è una meravigliosa metafora sul mito del denaro come sindrome di immunodeficienza acquisita.

Straordinario e imperdibile.

Altri film

quiet_life_avatar_image
QUIET LIFE

Aleksandros Avranas

kill_the_jockey_avatar_image
KILL THE JOCKEY

Luis Ortega

e_ora_parliamo_di_kevin_avatar_image
E ORA PARLIAMO DI KEVIN

Lynne Ramsay

l_histoire_de_souleymane_avatar_image
L’HISTOIRE DE SOULEYMANE

Boris Lojkine

april_avatar_image
APRIL

Dea Kulumbegashvili

perfect_days_avatar_image
PERFECT DAYS

Wim Wenders