TODAS LAS MUJERES

Mariano Barroso Todas Las Mujeres 2013 • 1h 30m

Recensito da Beatrice 23. June 2023

Nacho è un veterinario e lavora per il suocero.

Si infatua di una stagista e ruba dei vitelli per rivenderli in Portogallo e intraprendere una nuova avventura.

Una serie ininterrotta di bugie prima alla giovanissima amante per allontanarla poi alla moglie che lo lascia, alla madre per avere 30 mila euro manipolandola attraverso i sensi di colpa, infine alla ex che è un avvocato ancora ferita dopo essere stata lasciata dall'infedele bugiardo e alla cognata che seduce rivelandole di essere sempre stato innamorato di lei anziché della sorella e chiedendole di consegnare al padre/suocero 15 mila euro di risarcimento danni per non essere denunciato del furto dei vitelli.

Insomma una trappola dietro l'altra costruisce e si costruisce il bugiardo patologico Nacho capace di mentire e manipolare gli altri pur di ottenere quello che vuole senza preoccuparsi delle conseguenze che ormai sembrano inarrestabili.

Solo una donna resisterà al seduttore; una professionista della psiche lo metterà di fronte a sé stesso e all'implacabile gioco di specchi che ha costruito.

"Se alle donne non facessero più effetto i finti amori dei corteggiatori, allora ci sarebbero gli uomini e un mondo di donne talmente belle da non aver bisogno di affezionarsi alla menzogna del nostro sogno".

Questo film sembra la sceneggiatura scritta prendendo ispirazione da questa canzone di Giorgio Gaber. Un intrigo di sentimenti sordi e ciechi, un coro di donne facilmente gratificabili e sole, un uomo ancor più solo e nella trappola autoreferenziale e bugiarda. Un film di dialoghi e scontri vitali sul proprio posto nel mondo. Una comunicazione afasica e grondante di pathos; un gioco di identità inautentiche, di rivendicazioni di genere di misconosciuti interpreti di una negata specificità.

Un film nel quale l'azione sta alla parola come il significato al silenzio. Tutto è detto e taciuto nel raffinato gioco della relazione costruita sugli stereotipi di genere in modo esemplare, sottile, ispirato. Un film che ritrae egregiamente la perversione delle dipendenze psicologiche.

Una eccellente lezione sulla menzogna delle nostre illusioni.

Altri film

kasa_branca_avatar_image
KASA BRANCA

Luciano Vidigal

l_albero_avatar_image
L'ALBERO

Sara Petraglia

human_factors_avatar_image
HUMAN FACTORS

Ronny Trocker

demolition_avatar_image
DEMOLITION

Jean Marc Vallée

nymphomaniac_-_volume_1_e_2_avatar_image
NYMPHOMANIAC - VOLUME 1 E 2

Lars Von Trier

saltburn_avatar_image
SALTBURN

Emerald Fennell